Lebensräume_01

“Spazi di vita per giovani e anziani” sta per piccoli complessi residenziali situati nei pressi di un centro cittadino dove, secondo il modello multigenerazionale, vivono insieme persone di diverse generazioni. I vicini si conoscono e si aiutano l’uno con l’altro. Il principio dell’aiuto tra vicini diventa un modello per il territorio intero. In questo modo le persone anziane possono rimanere più a lungo nel loro ambiente familiare. L’elemento centrale di questo modello abitativo è il cosiddetto “lavoro di comunità“ che motiva gli abitanti giovani e anziani al sostegno reciproco. L’aiuto istituzionale e l'aumento del bisogno di assistenza possono essere in questo modo ritardati.