Testimonianze di epoca romana
In occasione della costruzione del centro anziani sono venute alla luce straordinarie testimonianze di epoca romana del 1. secolo d.C.: un edificio riccamente affrescato con sala colonnata e una massiccia struttura, probabilmente la base di un tempio o di un monumento. Ad oggi sono i resti archeologici più importanti di Pons Drusi, la Bolzano di epoca romana. L‘insediamento sorgeva all‘incrocio tra la strada romana lungo la Val d‘Isarco e la Via Claudia Augusta lungo la Val d‘Adige.
Il basamento monumentale presentava in origine un rivestimento, come testimoniato da numerose lastre di marmo recuperate. L' edificio, forse un tempio, che si ergeva sulla massiccia piattaforma, non si è conservato. Della sua dotazione architettonica sono rimasti frammenti di colonna, capitelli ed altri elementi decorativi in marmo e calcare ammonitico del Trentino. Altre colonne adornavano anche l'edificio ai piedi della sottostruttura. Le pareti erano in parte decorate con pitture di pregiata qualità recanti temi e motivi diversi. Una vasca per l'acqua nel cortile interno era rivestita da un mosaico bianco e nero. Nel fondo adiacente è stato possibile portare alla luce tracce di un impianto di riscaldamento pavimentale.
In un piccolo museo direttamente all’interno del centro anziani del Grieserhof sono visibili il sito archeologico e una scelta dei reperti.
Entrata
solo con visite guidate
€ 7 per adulti
€ 5 per anziani dai 65 anni in su
€ 3 per bambini sotto i 14 anni
Partecipanti minimi: 3 persone
Numero massimo di partecipanti 15 persone
Prenotazione obbligatoria
Info & Prenotazione
info@grieserhof.bz.it – T. +39 0471 097100