Preambolo

Lo sviluppo demografico è soggetto a cambiamenti per la nostra società. La percentuale delle persone che raggiungono un’età avanzata è in aumento. Questo sviluppo influisce anche sulle famiglie, sulle organizzazioni, sugli ambienti educativi e di lavoro e sulla società in generale. Di conseguenza, aumentano sia il bisogno di orientamento che la necessità di sostegno, accompagnamento, assistenza e cura. La Fondazione S. Elisabetta offre il suo contributo per soddisfare queste nuove esigenze.


Il cambiamento ha effetto anche sulle strutture ecclesiastiche di cura, assistenza e formazione. Nello spirito della missione cristiano-sociale della Chiesa, in caso di necessità, ci facciamo carico di storici servizi ecclesiastici di carità, sviluppandoli e trasportandoli nel futuro, fedeli allo spirito dei loro fondatori.


Il punto di forza della Fondazione S. Elisabetta sta nella varietà all'interno di un grande insieme. Ci unisce la responsabilità di influenzarci reciprocamente e muoverci insieme. Ci incontriamo con attenzione, andando incontro gli uni agli altri.